Sono solo tre i film in uscita oggi al cinema: due pellicole, molto diverse tra loro, in arrivo dall’America e una dalla Francia, che ci ha messo un anno per essere distribuita in addirittura tre sale italiane (o almeno così sembrerebbe al momento).
Nonostante la poca voglia e il troppo caldo, dopo il salto parliamo quindi di formiche, pizze, Thor desnudi e tunzi tunzi di lusso.
***
Ant-Man
Ant-Man è l’ennesimo film Marvel ispirato all’ennesimo supereroe, del quale, per l’ennesima volta, non so un piffero.
Il fatto che Edgar Wright, regista acclamatissimo in questi lidi, abbia abbandonato il progetto a causa di “divergenze creative” (colf colf) con la produzione non depone, per ovvi motivi, a favore di questo progetto, passato poi nelle mani di Peyton Reed che ha avuto il semplice compito di portare sullo schermo il soggetto già sviluppato da Wright e Joe Cornish (Attack the Block).
Le recensioni in arrivo dagli U.S.A., dove il film è uscito da un paio di settimane, propendono verso un grande “meh”, anche se Metascore (a 64) e Tomatometer (al 79%) lasciano ben sperare.
Nel cast, oltre a quello di Michael Douglas, campeggiano i nomi Paul Rudd, Corey Stoll (The Strain) e dell’Evangelina nostra (Evangeline Lilly).
Semaforino giallo e via il dolore, nell’attesa che la Marvel si decida a finanziare un film sul mio supereroe preferito, Pizzaman.
***
Eden
In un numero limitatissimo di sale (al momento tre, secondo MyMovies) esce anche Eden di Mia Hansen-Løve, presentato lo scorso anno al Toronto Film Festival.
Ambientato negli anni ’90 parigini ed ispirato alla vita di Sven, fratello della regista e cosceneggiatore, Eden racconta l’ascesa ed il declino della carriera di Paul, giovane dischi giochi pioniere del movimento musicale denominato French House.
Cos’è la o French House? Beh, dai, il French Touch o Disco House o Neu-Disco o Tekfunk, quella sorta di tunzi tunzi però di lusso che piace tanto a un sacco di gente (che non capisco).
Indipendentemente dal genere musicale (che non capisco), Eden vanta un Metascore di ben 82 centesimi ed un Tomatometer dall’84%, che indicano che potrebbe anche esserci davvero un film dietro quella batteria elettronica.
Io però sono per il sudore e la batteria vera, quindi manina gialla e salut.
***
Vacation – Come ti Rovino le Vacanze
Metascore a 33 e Pomodorometro al 25% per questa commedia americana scritta e diretta dall’attore e sceneggiatore John Francis Daley e dallo sceneggiatore di Horrible Bosses, Jonathan M. Goldstein.
Rusty Griswold (Ed Helms), padre di famiglia, decide di sorprendere sua moglie Debbie (Christina Applegate) e i loro due figli, James e Kevin, con un nostalgico viaggio on the road da Chicago alla volta di Walley World, famoso parco divertimenti.
Il sospetto è – come spesso accade in questo tipo di prodotto – che le quattro scene divertenti (e neanche tanto) siano già nel trailer.
Per dare un po’ di colore alla pagina, azzarderei una manina rossa nonostante quel Chris Hemsworth (Thor) che fa cose strane.
Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...
Condividimi!
Aspettando pizzaman, dovremo vederci ant-man alle prese con il suo nemico mortale…. Il baygon 😉 Cheers!
Secondo alcune indiscrezioni Wright avrebbe abbandonato il progetto proprio perché gli avevano promesso che dopo Ant-Man ci sarebbe stato Pizzaman. Invece si vocifera già di un Ant-Man vs Raid. Marvel cattivona. 😀