Platealmente Perfido – In Sala dal 14 e dal 16 Gennaio

Diamo il benvenuto a questa terza settimana cinematografica dell’anno, che ci offrirà ben cinque nuove uscite in sala, tra le quali Il Labirinto del Silenzio – ancora in gara per accaparrarsi la nomination agli Oscar come miglior film straniero – e il pluripremiato The Revenant del nostro regista circonflesso preferito, la cui uscita è purtroppo slittata a sabato.

Di queste e di altre pellicole parliamo dopo il salto, ricordando però che fino a stasera sarà ancora possibile assistere in sala a quel gioiellino di Sherlock: L’Abominevole Sposa (qui il trailer), il film evento che intrattiene i fan della serie televisiva targata BBC in attesa della prossima, attesissima stagione (prevista, come tutte le serie inglesi, per chissà quando). L’elenco delle (sempre troppo poche) sale in cui la pellicola viene programmata è consultabile a questo link, ma se amate Sherlock non esitate perché oltre ad essere brillante as usual è anche una delizia per gli occhi (e non mi riferisco a Benedict Cumberbatch, ma alla messa in scena).

Revenant – Redivivo
(The Revenant)
– in sala dal 16 gennaio –

trailer
Il nuovo film del circonflesso Alejandro González Iñárritu (21 Grammi, Babel) è universalmente uno dei più attesi dell’anno, vanta già ben otto candidature ai BAFTA e tre Golden Globes: miglior film drammatico, miglior attore protagonista e miglior regia (hai detto niente). Il progetto di The Revenants ha origini lontane: nato addirittura nel 2001, all’epoca con Park Chan-wook alla regia e Samuel L. Jackson come protagonista, rimane in standby fino al 2010, quando passa nelle mani di John Hillcoat e nel volto di Christian Bale (che sembra essere stato in trattative per ogni film negli ultimi anni). La cosa non si quaglia e nel 2011 la regia viene quindi affidata al nostro Alejandro, che esige DiCaprio e Sean Penn, ma mette in pausa il progetto per occuparsi di Birdman (giustamente, visto che quest’ultimo gli è valso l’Oscar per la miglior regia lo scorso anno). Come ormai noto in The Revenant Sean Penn non c’è, ma il ruolo principale è stato mantenuto da Leonardo DiCaprio, che interpreta un trapper, un esploratore delle montagne del nord America, che dopo aver subito un enorme torto cercherà e troverà un’atroce vendetta. Nel cast anche Tom Hardy (Locke, Mad Max: Fury Road) e Domhnall Gleeson (Ex Machina, Star Wars: Il Risveglio della Forza). Metascore a 77, Tomatometer all’80%. Le aspettative sono altissime e si allungano, dato che l’uscita del film è da poco stata posticipata di due giorni.

La Corrispondenza
– in sala dal 14 gennaio –

trailer
La Corrispondenza è il nuovo film di Giuseppe Tornatore (La Leggenda del Pianista sull’Oceano, La Migliore Offerta), che questa volta ha dal canto suo anche due pezzi grossi del calibro di Jeremy Irons e Olga Kurylenko. La trama verte attorno ad una studentessa universitaria (Irons) (no, dai, scherzo, la Kurylenko), ritenuta responsabile della sparizione del suo amante e professore di astrofisica (Irons) (stavolta davvero), che però continua giornalmente ad inviarle dei messaggi. Il trailer è magnetico, zeppo di panoramiche di Edimburgo, York e del Trentino, con questa bella cover di Enjoy the Silence di Sue Ellen.

Creed – Nato per Combattere
– in sala dal 14 gennaio –

trailer
Quando ho visto le prime immagini di Roberto Cammarelle con addosso felpe e t-shirt con scritto “creed” ho pensato che fosse un fan sfegatato della band post-grunge ‘mmerigana e ci ho messo un po’ a capire che invece sponsorizzava questo film. Che anima candida che sono. Abbiamo infatti davanti lo spin-off della saga di Rocky, che si colloca temporalmente dopo il sesto capitolo, quello nel quale Rocky combatteva contro i reumatismi. Il protagonista di questo spin-off è Adonis (Michael B. Jordan), figlio di Apollo Creed, che, pur non avendo mai conosciuto il padre, chiede l’aiuto di Balboa (Sylvester Stallone, fresco fresco di Globo d’oro per questo ruolo) per puntare al titolo di campione mondiale. Avrei azzardato un polliciotto rosso sangue, ma quel Metascore a 82 e quel Tomatometer al 93% me lo hanno impedito.

Daddy’s Home
– in sala dal 14 gennaio –

trailer
Daddy’s Home avrebbe voluto essere una commediola natalizia per famiglie, difatti negli States è uscito proprio il 25 dicembre, mentre da noi qualcosa deve essere andato inspiegabilmente storto (chiamalo “storto”). La Universal Pictures Italia ce la propina quindi adesso, dimostrando di non avere un cuore, visto tutto quello che abbiamo passato nel frattempo. Will Ferrell (che tra poco rivedremo in Zoolander 2, can’t wait) interpreta un patrigno che deve fare i conti con quel bufalotto di Mark Wahlberg, ex-marito e padre dei figli della sua attuale compagna (Linda Cardellini). Metascore a 42, Tomatometer al 33%. Di più non so e non voglio sapere.

Il Labirinto del Silenzio
(Im Labyrinth des Schweigens)
– in sala dal 14 gennaio –

trailer
Il Labirinto del Silenzio di Giulio Riciarelli, milanese di nascita e tedesco d’adozione, è tuttora in lizza per rappresentare la Germania nella categoria miglior film straniero ai prossimi Oscar (le nomination saranno annunciate il 14 gennaio, manca poco). Ambientato nei tardi anni ’50 ed ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta gli sforzi e le difficoltà del pubblico ministero Johann Radmann (Alexander Fehling, Homeland) per rompere il silenzio delle autorità tedesche ed assicurare dei criminali di Auschwitz alla giustizia. Metascore a 62 centesimi, Tomatometer al 75%, ma un trailer che ammalia ed un argomento che convince: una visione necessaria.

Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...

Condividimi!

3 Comments

  1. Bara Volante 13/01/2016
  2. vanessa varini 14/01/2016

Leave a Reply

Per commentare ti basta inserire i dati contrassegnati dall’asterisco e, se ti va, la url del tuo blog. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato né usato per altri scopi, giurin giurello. Facendo click su “pubblica il commento” accetti il trattamento dei dati inseriti come descritto nella privacy policy. Ogni commento è prezioso per me. Grazie.