
Dopo aver buttato un occhio alle
nuove serie programmate negli States per quest’inverno, è giunto il momento di guardare, senza troppi entusiasmi, ai ritorni delle serie già avviate. Dato che la terza stagione di
Hannibal è slittata in primavera, la quarta di
Sherlock è ancora in alto mare e le riprese della seconda stagione di
Les Revenants termineranno il 20 marzo (per poi andare in onda, dicono, in autunno), non ci resta tanto su cui contare in questo blocco, considerata anche la mattanza applicata a molte serie partite un anno fa negli States che non avranno una seconda stagione (
Believe,
Crisis,
Those Who Kill). Fortunatamente esiste l’Inghilterra: Dio salvi la Regina e
quel gioiellino la cui prima stagione ci era piaciuta tanto, che apre le danze e sul quale si punta tutto. Passiamo quindi ad esaminare le nuove stagioni proposte dalla TV d’oltremanica e d’oltreoceano subito dopo aver ricordato le serie che proseguono dopo il
break invernale, sapendo, comunque, che gli uccellini torneranno a cinguettare in primavera.
Revenge – Quarta Stagione
dal 4 Gennaio su ABC – Episodio 4×11, Epitaph
Dove Eravamo Rimasti – Trailer
Gotham – Prima Stagione
dal 5 Gennaio su Fox – Episodio 1×09, Rogues Gallery
Trailer
American Horror Story: Freak Show
dal 7 Gennaio su FX – Episodio 4×11, Magical Thinking
Trailer
The 100 – Seconda Stagione
dal 21 Gennaio su The CW – Episodio 2×09, Remember Me
Trailer
How to Get Away with Murder – Prima Stagione
dal 29 Gennaio su ABC – Episodio 1×10
Trailer
The Walking Dead – Quinta Stagione
dall’8 Febbraio su AMC – Episodio 5×09
Dove Eravamo Rimasti – Trailer
***
Broadchurch – Seconda Stagione – dal 5 Gennaio su ITV (U.K.)
Dimenticato (e cancellato) il deludente
remake americano,
Gracepoint, torniamo finalmente a Broadchurch, in Inghilterra, dove la piccola comunità è ancora fortemente scossa dalla morte di Danny Latimer, ma soprattutto
dalla inaspettata e dolorosa risoluzione delle indagini del suo
omicidio. Come accadde con la
prima stagione, poco è stato fatto trapelare: la Colman parla di
plot twist a raffica, mentre
Chis Chibnall, ideatore e sceneggiatore, assicura che non avremo a che fare con un altro cadavere. Oltre ai confermatissimi
David Tennant (Alec Hardy) e
Olivia Colman (Ellie Miller), nei prossimi otto episodi continueranno ad avere ruoli ricorrenti i genitori del piccolo Danny (
Jodie Whittaker ed
Andrew Buchan) ed il reverendo Paul (
Arthur Darvill). Faranno invece il loro ingresso nel cast
Charlotte Rampling (
Dexter),
Marianne Jean-Baptiste,
Eve Myles e
James D’Arcy (
Those Who Kill).
Qui si parla della prima stagione.
***
Helix – Seconda Stagione – dal 16 Gennaio su Syfy (U.S.A.)
Un gruppo di scienziati del
Center for Disease Control viene mandato al freddo e al gelo a fare ricerche su di un presunto patogeno che fa “virare” le persone in qualcosa d’altro. La prima stagione del
science thriller con protagonista
Billy Campbell (
The Killing) non ha entusiasmato: buoni l’ambientazione claustrofobica e lo sforzo di attenersi a realtà scientifiche, ma del tutto carenti la caratterizzazione dei personaggi e il ritmo di narrazione. Tuttavia è il caso di concedere una seconda possibilità a questa serie, che tra i vari protagonisti vede anche il signor “Namaste” di
Lost (
Hiroyuki Sanada).
***
Black Sails – Seconda Stagione – dal 24 Gennaio su Starz (U.S.A.)
Vagamente ispirato a
L’Isola del Tesoro di Stevenson,
Black Sails come da previsione, non ha sostituito
Spartacus nel nostro cuoricino (non è abbastanza violento e
sozzo), tuttavia ci ha riservato un paio di sorprese non male. La serie, prodotta da
Michael Bay e
Bradley Fuller, prima ancora della messa in onda della seconda stagione, è stata rinnovata per la terza, proprio come
un anno fa fu confermata per una seconda stagione prima della programmazione del
pilot.
***
The Americans – Terza Stagione – dal 28 Gennaio su FX (U.S.A.)
Dopo una prima stagione un po’ troppo osannata (che non ho ancora finito) ed una seconda definita dai più deludente (che non ho proprio visto), The Americans torna con le sue gradevoli ricostruzioni ed i suoi risvolti non troppo credibili. In questa terza stagione, al già impressionante cast si unirà Frank Langella, (Frost/Nixon, The Box) nel ruolo di Gabriel, responsabile di Philip e Elizabeth (Matthew Rhys e Keri Russell).
***
House of Cards – Terza Stagione – il 27 Febbraio su Netflix (U.S.A.)
C’è chi ritiene che
la seconda stagione abbia superato
la prima e chi, come me, l’ha trovata piuttosto azzardata e deludente. In un caso o nell’altro,
House of Cards non può essere abbandonata, sia per via di quella realizzazione tecnica impeccabile, sia perché la curiosità di sapere cosa farà Frank Underwood (
Kevin Spacey), oramai inarrestabile e potentissimo, è troppa.
Beau Willimon, ideatore e sceneggiatore della serie, ci tiene a far sapere che il personaggio di Claire (
Robin Wright) diventerà ancor più determinante nella narrazione. Alla regia, al consolidato alternarsi di registi tra i quali Jodie Foster e la stessa Wright, si unirà anche
Agnieszka Holland (
The Killing,
Rosemary’s Baby).
Qui si parla della seconda stagione.
Qui si parla della prima stagione.
***
The Following – Terza Stagione – dal 2 Marzo su Fox (U.S.A.)
Beh, da queste parti la seconda stagione di
The Following è in
standby da quando si è scoperto che, a mo’ di
Revenge, vedere un personaggio morire non significa niente.
Ciò che è morto non muoia mai.
I pareri della blogosfera sembrano essere piuttosto unanimi nell’esprimere un non-entusiasmo generale. Comunque, per dovere di cronaca, riprende
The Following, raro esemplare di
trash crime con
Kevin Bacon, che quando era giovane era bravo, ma soprattutto sceglieva dei progetti degni di lui.
Qui si parla della prima stagione.
Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...
Condividimi!
Lo devo dire: quest'anno, sto aspettando con trepidazione particolare gli ultimi episodi di "American Horror Story": almeno per il momento, "Freak Show" mi sta convincendo, eccome! *___*
Vikings è slittata all'estate? Dimmi che non è vero! O.o
A me quella fonte autorevole che è wikipedia, sugna il ritorno di Vikings il 19 Febbraio! 🙂
E infatti hai ragione: ho scritto una buttanata. Devo aver fatto le ricerche per questo post troppo presto, perché mi ricordo di aver controllato anche lì. Invece mi sono fidata di Deadline, 'nnaggiammé. Grazie per avermelo fatto notare. Correggo. 🙂