Emmy Awards 2016: Le Nomination

È stata ufficializzata ieri la lista dei candidati agli Emmy Awards 2016. Si tratta della 68esima edizione dei premi annuali sulla stagione televisiva americana, che in questo caso parte dal primo giugno 2015 e si conclude il 31 maggio 2016.

A dominare – che sorpresona! – è Game of Thrones, che porta a casa ben 23 nomination. Lo segue a ruota, con 22 candidature, American Crime Story, che essendo candidata nella categoria miniserie non può dar filo da torcere al colosso di spade di HBO. Sono invece 18 le nomination per Fargo, proprio adesso in fase di casting per la terza stagione.

Nel reparto drama le sorprese sono poche: dopo quattro stagioni The Americans riesce a rientrare nella rosa delle migliori serie, come – di diritto – ci entra la mia adorata Mr Robot, adesso sugli schermi americani con la sua seconda stagione. Fa piacere la candidatura di Maura Tierney, Helen (la cornutona) in The Affair – un personaggio ben scritto e ben interpretato – ma con Nonna Violet, Daenerys Targaryen, Cercei Lannister ed Arya Stark nella stessa categoria, la povera Maura non ha molte speranze di vincere.

Tra le miniserie resiste (giustamente) Fargo, che si tira dietro American Crime ma che deve vedersela con la serie evento della stagione sul processo ad O. J. Simpson, The People v. O. J. Simpson: American Crime Story. Insolitamente bistrattato American Horror Story: Hotel, che incassa le nomination tecniche e viene salvato solo dalla Bates e dalla Paulson. Vergognosissima a tal proposito è l’assenza di Denis O’Hare, dato che la sua Liz Taylor ha portato avanti l’intera stagione. Curiosamente Sarah Paulson si ritrova candidata sia come attrice protagonista (per American Crime Story) sia come attrice non protagonista (per American Horror Story). E sì, tra i “crime” gli “story” non ci sto capendo niente neanch’io.

Emmy Awards Nomination 2016

Faccio un attimo il Fabrizio Masia della situazione solo per farti presente che lo scorso anno la HBO aveva totalizzato ben 126 nomination, che quest’anno sono ridotte a 94. Perdono, anche se in misura minore, anche ABC e FOX, mentre la AMC conferma le sue 24 nomination. Dove sono andate a finire le candidature mancanti? Beh, a Netflix innanzitutto (54 contro le 34 dell’anno scorso), poi alla FX e qui e lì anche ad A&E, Amazon e Showtime.

Prima di lasciarti all’elenco delle principali candidature, ti faccio notare il grande assente di quest’anno: Penny Dreadful, conclusosi negli States poche settimane fa, è stato relegato alle categorie su trucco, parrucco e musiche e completamente escluso da quelle principali. Possa Eva Green togliere il sonno ai giurati fino al giorno della premiazione, il 18 settembre.

Le Nomination agli EMMY AWARDS 2016

Miglior Serie Drama

  • Better Call Saul (AMC)
  • Downton Abbey (Itv)
  • Game of Thrones (HBO)
  • Homeland (Showtime)
  • House of Cards (Netflix)
  • Mr. Robot (USA Network)
  • The Americans (FX)

Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drama

  • Claire Danes, Homeland
  • Viola Davis, How to Get Away with Murder
  • Taraji P. Henson, Empire
  • Tatiana Maslany, Orphan Black
  • Keri Russell, The Americans
  • Robin Wright, House of Cards

Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica

  • Kyle Chandler, Bloodline
  • Rami Malek, Mr. Robot
  • Bob Odenkirk, Better Call Saul
  • Matthew Rhys, The Americans
  • Liev Schreiber, Ray Donovan
  • Kevin Spacey, House of Cards

Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drama

  • Emilia Clarke, Game of Thrones
  • Lena Headey, Game of Thrones
  • Maggie Smith, Downton Abbey
  • Maura Tierney, The Affair
  • Maisie Williams, Game of Thrones
  • Constance Zimmer, UnREAL

Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Drama

  • Jonathan Banks, Better Call Saul
  • Peter Dinklage, Game of Thrones
  • Kit Harington, Game of Thrones
  • Michael Kelly, House of Cards
  • Ben Mendelsohn, Bloodline
  • Jon Voight, Ray Donovan

Miglior Serie Comedy

  • Black-ish (ABC)
  • Master of None (Netflix)
  • Modern Family (ABC)
  • Silicon Valley (HBO)
  • Transparent (Amazon)
  • Unbreakable Kimmy Schmidt (Netflix)
  • Veep (HBO)

Miglior Attrice Protagonista in una Serie Comedy

  • Ellie Kemper, Unbreakable Kimmy Schmidt
  • Julia Louis-Dreyfus, Veep
  • Laurie Metcalf, Getting On
  • Tracee Ellis Ross, Black-ish
  • Amy Schumer, Inside Amy Schumer
  • Lily Tomlin, Grace and Frankie

Miglior Attore Protagonista in una Serie Comedy

  • Anthony Anderson, Black-ish
  • Aziz Ansari, Master of None
  • Will Forte, The Last Man on Earth
  • William H. Macy, Shameless
  • Thomas Middleditch, Silicon Valley
  • Jeffrey Tambor, Transparent

Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Comedy

  • Anna Chlumsky, Veep
  • Gaby Hoffman, Transparent
  • Allison Janney, Mom
  • Judith Light, Transparent
  • Kate McKinnon, Saturday Night Live
  • Niecy Nash, Getting On

Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Comedy

  • Louie Anderson, Baskets
  • Andre Braugher, Brooklyn Nine-Nine
  • Tituss Burgess, Unbreakable Kimmy Schmidt
  • Ty Burrell, Modern Family
  • Tony Hale, Veep
  • Matt Walsh, Veep

Miglior Miniserie

  • American Crime (ABC)
  • Fargo (FX)
  • The Night Manager (BBC One)
  • American Crime Story (FX)
  • Roots (History Channel)

Miglior Film TV

  • A Very Murray Christmas (Netflix)
  • All The Way (HBO)
  • Confirmation (HBO)
  • Luther (BBC One)
  • Sherlock: l’Abominevole Sposa (BBC One)

Miglior Attrice Protagonista in una Miniserie o in un Film TV

  • Kirsten Dunst, Fargo
  • Felicity Huffman, American Crime
  • Audra McDonald, Lady Day at Emerson’s Bar & Grille
  • Sarah Paulson, The People v. O. J. Simpson: American Crime Story
  • Lili Taylor, American Crime
  • Kerry Washington, Confirmation

Miglior Attore Protagonista in una Miniserie o in un Film TV

  • Bryan Cranston, All The Way
  • Benedict Cumberbatch, Sherlock: The Abominable Bride
  • Idris Elba, Luther
  • Cuba Gooding Jr., The People v. O. J. Simpson: American Crime Story
  • Tom Hiddleston, The Night Manager
  • Courtney B. Vance, The People v. O. J. Simpson: American Crime Story

Miglior Attrice Non Protagonista in una Miniserie o in un Film TV

  • Kathy Bates, American Horror Story: Hotel
  • Olivia Colman, The Night Manager
  • Regina King, American Crime
  • Melissa Leo, All The Way
  • Sarah Paulson, American Horror Story: Hotel
  • Jean Smart, Fargo

Miglior Attore Non Protagonista in una Miniserie o in un Film TV

  • Sterling K. Brown, The People v. O. J. Simpson: American Crime Story
  • Hugh Laurie, The Night Manager
  • Jesse Plemons, Fargo
  • David Schwimmer, The People v. O. J. Simpson: American Crime Story
  • John Travolta, The People v. O. J. Simpson: American Crime Story
  • Bokeem Woodbine, Fargo

Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...

Condividimi!

One Response

  1. Mr. Ink 16/07/2016

Leave a Reply

Per commentare ti basta inserire i dati contrassegnati dall’asterisco e, se ti va, la url del tuo blog. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato né usato per altri scopi, giurin giurello. Facendo click su “pubblica il commento” accetti il trattamento dei dati inseriti come descritto nella privacy policy. Ogni commento è prezioso per me. Grazie.