Dato che il film italiano della settimana è uscito ieri e conta di occupare uno spropositato numero di sale, quest’oggi abbiamo a che fare con tre sole pellicole, tutte e tre di produzione statunitense: The Lazarus Effect, Survivor e Tomorrowland. Quale delle tre potrebbe valer la pena vedere? Lo scopriamo dopo il salto, evitando di inciampare nella crocetta rossa.
***
The Lazarus Effect
Diretto da David Gelb, che alle spalle sembra avere solo un corto ed un documentario, The Lazarus Effect racconta la storia di una coppia di scienziati, Frank (Mark Duplass) e la sua fidanzata Zoe (Olivia Wilde), che aumma aumma hanno messo appunto un siero, denominato “Lazarus”, in grado di riportare i cani morti in vita, anche se gli stessi cani sembrano non apprezzare particolarmente la coda cosa. Quando il loro capo scopre l’aumma aumma si arrabbia tanto tanto, gli si gonfia la vena sul collo e fa chiudere loro baracca e cagnolini. A causa di un incidente, però, Frank non esisterà ad utilizzare il siero sulla stessa Zoe, rimasta uccisa. Al suo ritorno, la povera Zoe avrà gli occhi neri neri e sarà più cagna. Metascore a 30 centesimi, Tomatometer crudelissimo al 14%. Passiamo?
***
Survivor
Survivor, che non ha nulla a che vedere col reality, è uno spy thriller diretto da James McTeigue, quel poveraccio che ha debuttato con V per Vendetta e che avrà a che fare con Sense8 dei Wacho’s, uno di quelli a cui ti vien voglia di dire “ti prometto che un giorno le cose andranno meglio per te” (cit.). Dato che non era già sufficientemente poraccio, James si ritrova a girare un film con Milla Jovovich come protagonista. Milla Jovovich interpreta una del Dipartimento di Stato Americano che viene mandata a Londra per impedire l’ingresso in U.S.A. dei terroristi. Salta tutto in aria e Milla, ritrovandosi accusata di crimini che non ha commesso, è costretta a fuggire. A completare il quadro ci sono Pierce Brosnan e Dylan McDermott. Brosnan e McDermott, capite? Mi spiace James. Roba che neanche Sansa Stark.
***
Tomorrowland
Tomorrowland è uno – ctrCcrtVo da Wikipedia – science fiction mystery adventure film, che in italiano potremmo tradurre con è un film della Disney diretto da Brad Bird, quel geniaccio dietro Ratatouille, e scritto a quattro mani da Bird e Damon Lindelof (se non sapete chi è Lindelof, avvicinatevi cautamente alla crocetta rossa in alto a destra, grazie), con le musiche di Michael Giacchino (se non si sapete chi… vabbé, avete capito) e la fotografia di Claudio Miranda (ok, vi aiuto: quello di The Curious Case of Benjamin Button e Life of Pi). Se siete arrivati sino a qui indenni da crocette, significa che siete autorizzati a sapere che ci sono Britt Robertson (Under the Dome) e Hugh Laurie, ma soprattutto George Clooney che chiede “chi sei tu?” come in Burn After Reading. Metascore di 62 punti, Tomatometer al 53%. La crocetta sarà pure rossa, ma io la manina la metto gialla.
Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...
Condividimi!
Confermo tutto, anche la mano gialla, voglio sperare che sia un bel film, staremo a vedere… Cheers! 😉
Questi me li guardo tutti 😉
Pensavo di andare a vedere "The Lazarus Effect" nel week-end ma tu me lo hai decisamente stroncato. Ti ringrazio di ciò tuttavia. A presto!
Tre discrete boiate. 🙂