Aggiornata anche l’offerta delle Noi Tutti, che passeranno da 200 (6€), 400 (8€) e 900 (15€) minuti a:
250 minuti verso tutti – 7€ al mese
550 minuti verso tutti – 9€ al mese
800 minuti verso tutti – 14€ al mese
Noi Wind Ulimited
minuti illimitati verso Wind – 7€ al mese
minuti illimitati verso tutti – 19€ al mese
Wind partorirà anche un nuovo (disastroso) piano tariffario base: Wind al Secondo, che prevede un addebito di 29 centesimi al minuto senza scatto alla risposta per le chiamate vocali e di 15 centesimi per gli sms. Tutte le Sim vendute dal 7 Ottobre avranno quindi questa nuova tariffa base, che potrà comunque essere cambiata gratuitamente dall’utente con la Super Senza Scatto.
Ultima catastrofica novità per Ricaricabile è l’introduzione di una nuova tariffazione extra-soglia: al superamento dei minuti e degli sms inclusi nell’opzione All Inclusive scelta, verrà applicata una
tariffa senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo di 29
centesimi al minuto e 15 centesimi ad sms (Wind al Secondo). Nel caso di sforamento di una Noi Tutti, invece, la tariffazione degli sms seguirà il piano base, mentre quella dei minuti di chiamata voce in eccesso verrà a costare 29 centesimi al minuto. In caso di disattivazione dell’opzione le chiamate e gli sms nazionali saranno tariffati secondo il proprio piano tariffario. Carognata assurda.
Come annunciato il 10 giugno, l’attivazione di una delle nuove opzioni determina la perdita del Pieno Wind.
Sul fronte Abbonamenti, la nuova offerta conferma in toto le opzioni riportate nel canvass del 9 Settembre: All Inclusive Smart (900 minuti verso tutti, minuti illimitati verso Wind, 900 sms, 2GB a 19€ al mese), All Inclusive Unlimited (minuti ed sms illimitati, 2GB a 29€ al mese) ed All Inclusive Unlimited Premium (minuti ed sms illimitati, 120 minuti verso l’estero, 120 minuti per chiamare e
ricevere all’estero, 120 sms e 250MB dall’estero, 2GB a 39€ al mese).
Non resta che aspettare il prossimo canvass, previsto attorno all’11 Novembre. Per allora, con le nuove offerte di Tim e Vodafone, si spera che Wind aggiusti un po’ il tiro e si prepari alle succose offerte del periodo natalizio. Si spera.
Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...
Condividimi!