Juno, di Jason Reitman

Non Potremmo Risolverla Alla Vecchia Maniera? Potrei Mettere il Bambino in un Cesto e Mandartelo. Come Hanno Fatto Con Mosè.

 

First of all, lo strampalato parallelo con Little Miss Sunshine non regge, ma soprattutto non ci sta ebbasta. Juno è una pellicola godibilissima, interpretata in maniera a dir poco eccellente, deliziosamente e apparentemente superficiale. Il ritratto di un’adolescente anomala (e tra l’altro, incidentalmente, fecondata) a colori accesi, preferibilmente disposti in righe orizzontali, sulle musichette a mo’ di Gilmore Girls dei tempi che furono. Personaggi graziosamente delineati (Paulie-non-é-stata-una-sua-idea ed il padre di Juno su tutti) fanno da cornice alla sempre più in gamba Ellen Page. Una sceneggiatura solida ed armoniosa, dialoghi veloci e limpidi che non ammettono alcuna distrazione. Un film di una coerenza disarmante, mai orientato verso il patetismo, condito da un’adorabile ironia. Perché in fondo la gravidanza non é altro che una grave forma di infezione, no?

Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...

Condividimi!

11 Comments

  1. Ale55andra 07/04/2008
  2. StepHania Loop 07/04/2008
  3. t3nshi 08/04/2008
  4. StepHania Loop 08/04/2008
  5. AlessandroReder 10/04/2008
  6. Edooo 11/04/2008
  7. utente anonimo 13/04/2008
  8. deneil 18/04/2008
  9. Cinedelia 19/04/2008
  10. Elfo Malefico 28/04/2008
  11. trinitysdc 03/05/2008

Leave a Reply

Per commentare ti basta inserire i dati contrassegnati dall’asterisco e, se ti va, la url del tuo blog. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato né usato per altri scopi, giurin giurello. Facendo click su “pubblica il commento” accetti il trattamento dei dati inseriti come descritto nella privacy policy. Ogni commento è prezioso per me. Grazie.