First of all, lo strampalato parallelo con Little Miss Sunshine non regge, ma soprattutto non ci sta ebbasta. Juno è una pellicola godibilissima, interpretata in maniera a dir poco eccellente, deliziosamente e apparentemente superficiale. Il ritratto di un’adolescente anomala (e tra l’altro, incidentalmente, fecondata) a colori accesi, preferibilmente disposti in righe orizzontali, sulle musichette a mo’ di Gilmore Girls dei tempi che furono. Personaggi graziosamente delineati (Paulie-non-é-stata-una-sua-idea ed il padre di Juno su tutti) fanno da cornice alla sempre più in gamba Ellen Page. Una sceneggiatura solida ed armoniosa, dialoghi veloci e limpidi che non ammettono alcuna distrazione. Un film di una coerenza disarmante, mai orientato verso il patetismo, condito da un’adorabile ironia. Perché in fondo la gravidanza non é altro che una grave forma di infezione, no?
Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...
Condividimi!
Vado a vederlo oggi, non vedo l'ora!
Poi facci sapere, mi raccomando.
"Juno" è un film semplicissimo e la sua grande forza è nell'evitare che la semplicità si trasformi in banalità e superficialità.
Delizioso, amo questo film 🙂
Ciao,
Lorenzo
Vero, Lorè, pucciosissimo! 🙂
Al Posto delle Fragole chiede la tua partecipazione per l'intervista a Luigi Lo Nigro, direttore commerciale della 01 Distribution. Non perdere l'occasione di imparare qualcosa in più o di toglierti qualche fastidoso sasso dalla scarpa. Lascia il tuo quesito tra i commenti del nostro ultimo post!
Me ne sono innamorato. Del film e di Ellen Page che è deliziosa.
ma brava ester!
hai inquadrato tutto ciò che importa valutare del film in poche righe.
naturalmente concordo.
mario
bello bello bello e bello!
e ti ammiro perchè in pochissime righe hai detto tutto quello che io non sono riuscito a dire in tre pagine che poi ho deciso di non pubblicare….scusa la lunga assenza!
deve esserci qualcosa che non va…insomma, io sono un appassionato di film horror, ascolto la musica del demonio…eppure sul duetto acustico finale mi è scesa una lacrima…
bah,io aspetto Iron man il primo maggio!
Juno l’avrei voluta come amica del liceo… grandissima!
OT: ho pubblicato una recensione su “L’inchiesta sull’11 Settembre”, documentario presentato alla festa del cinema di Roma, e costretto all’autodistribuzione, perché film politicamente scomodo.
Se ti va passa a dare un’occhiata e a scoprire tutte le bugie che ci hanno detto nella versione ufficiale… ti aspetto!