1408, di Mikael Hafstrom

Sto cercando un cinema nella provincia o nella regione che dia I Guardiani del Giorno, ma niente. Che I Guardiani della Notte mi era piaciuto, anche se non ci avevo capito un tubo. E c’è una buona notizia: in Prison Break è morto il personaggio più detestabile.

Ecco, veniamo ora a quello di cui volevo parlare, che è questo film tratto dall’omonimo racconto di Zio King edito nella raccolta Tutto è Fatidico. Il racconto è niente male, non all’altezza di quelli di A Volte Ritornano, ma con una sua dignità e sono molto curiosa di vedere sia come verranno rese visivamente alcune descrizioni (l’inquietante faccenda del quadro su tutte), sia come sia stato tirato fuori uno script da un racconto di più o meno 30 pagine (dove la bambina, tra l’altro, non c’è). Il protagonista è uno scrittore che lavora ad alcuni libri riguardanti presunti fantasmi e che quindi si ritrova al Dolphin Hotel di New York a voler “testare” la camera 1408, chiusa al pubblico ormai da vent’anni a causa dei numerosissimi decessi avvenuti al suo interno. Dove si trova la 1408? Al quattordicesimo piano. A quale corrisponde il quattordicesimo se il tredicesimo manca? Bravi. A quanto corrisponde la somma delle singole cifre del numero 1408? Braaavi. Fin qui sembrerebbe banale, ma vi assicuro che non lo è. Il regista è Mikael Hafstrom, regista di Derailed, che non ho visto ma che un mio fidato amico ritiene da recuperare assolutamente. Nel cast niente popò di meno che John Cusack nel ruolo del protagonista e Samuel L. Jackson nel ruolo del direttore d’albergo. Da noi dal 23 novembre. Ce lo vogliamo perdere?

Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...

Condividimi!

2 Comments

  1. CinemaSuperga 13/11/2007
  2. amosgitai 14/11/2007

Leave a Reply

Per commentare ti basta inserire i dati contrassegnati dall’asterisco e, se ti va, la url del tuo blog. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato né usato per altri scopi, giurin giurello. Facendo click su “pubblica il commento” accetti il trattamento dei dati inseriti come descritto nella privacy policy. Ogni commento è prezioso per me. Grazie.