Sì, per carità, la paura dei patogeni è cool, anche quella dei piranha e degli squali non è da buttar via, ma la paura dei mostri grossi è meglio. Anzi, più grosso è il mostro, più di classe è la paura. Per questo la Legendary Pictures e la Warner Bros hanno deciso, nel 2012, di ridare “voce” al mostro grosso per eccellenza: Godzilla, anfibio dalle sembrianze e le dimensioni di dinosauro (Gojirasauro, cugino del Tirannosauro), che parla giapponese, ha un reattore nucleare al posto dello stomaco e si nutre di carne e radiazioni. Beh, questo almeno è ciò che Godzilla dovrebbe essere secondo la “corrente di pensiero” originaria: una denuncia fantascientifica degli orrori della seconda guerra mondiale (Hiroshima e Nagasaki). In realtà poi ogni continente può farsi il proprio Godzilla, un po’ come per la stampa inglese ognuno può farsi il suo nuovo Bob Dylan.
Che attiri o meno la questione del mostro grosso, il Godzilla di prossima uscita, oltre a vantare una produzione della serie “qui non si bada a spese” (centosessanta milioni di dollari), può avvalersi della direzione di Gareth Edwards, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore dell’affascinante Monsters (2011), e della recitazione di Bryan Cranston (Breaking Bad), che è uno al quale bisogna tassativamente voler bene. Nel ruolo del protagonista ci sarà Aaron Taylor-Johnson (Savages, Anna Karenina), scelto tra una rosa di attori che includeva Joseph Gordon-Levitt e Scoot McNairy. Nel cast anche Elizabeth Olsen, Juliette Binoche, Ken Watanabe e… Godzilla.
Nel nuovo trailer, diffuso venerdì scorso, finalmente si vede (e si sente) interamente la figura di Godzilla, che sembra aver convinto i “puristi” grazie al suo ritorno alle sembianze originarie ed al tipico “ruggito”. L’uscita in sala per l’Italia è prevista il 15 maggio, quella per gli States il 16 maggio, quella per il Giappone (chissà perché) per il 25 luglio.
Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...
Condividimi!
Sarà che ultimamente ho voglia di buddhanate, ma… non vedo l'ora di vederlo! Oh, io quando ci sono i mostri non ragiono più.
A chi lo dici! 🙂
Uno dei film che aspetto di più, non vedo l'ora.
Speriamo non ci deluda…
Ester cara non potevo non iscrivermi ad un blog così..punto primo perchè è fatto con maestria e ironia, punto secondo ( ma per me ancora il primo) la simpatia della tua presentazione..
Spero tanto in un tuo ricambio,estremamente gradito
Bacio
http://rockmusicspace.blogspot.it/
Grazie infinite cara Ester, nuova amica mia…
Vado a salvare il tuo blog!!!
Baci!
Scherzi? Grazie a te, Nella.
Anzi, scusami per il ritardo, ho avuto qualche problema con Google Friend Connect, anche se adesso credo di aver capito come aggirarlo…