a) appicicare il banner del Thinking Blogger Award (fatto);
b) linkare il post originario (un momento… fatto);
c) stendere la lista dei propri cinque candidati (tra un attimo).
Purtroppo questo coso ha già fatto il giro del web e per me sarebbe impossibile andare a cercare cinque blog che non siano già stati citati, così, quelli che riporto qui sotto sono i blog che leggo con maggiore piacere, quelli di cui non perdo neanche un post, quelli il cui autore merita tutta la mia misera, inutile ed appiccicosa stima. Quindi balliamo, in ordine rigorosamente alfabetico:
Cinedelia: Filippo, oltre ad essere una delle mie colonne portanti, è un vero e proprio punto di riferimento per i film brutti, sporchi e cattivi. Nel suo blog potete trovare non solo ottime recensioni delle ultime uscite cinematografiche, ma anche preziosissimi approfondimenti, che gli invidiamo tutti.
Delirio Cinefilo: Delirio è il re dei cine-blogger. Ogni suo post contiene un quantitativo di parole che io non riuscirei neanche a pensare in un anno (del 90% delle quali ovviamente ignoro il significato). Se non conoscete il suo blog, vi prego, dategli uno guardo e anche voi potrete dire “io da grande voglio essere come lui”.
Spora n.6: Edo è in grado di spaziare tra vari generi cinematografici con la grazia di una ballerina classica (sì, io me lo immagino perennemente sulle punte). A volte brillante ed ironico, a volte profondo e riflessivo, sempre chiaro ed efficace. E poi grazie a lui ho attaccato a vedere Pushing Daisies, eh.
Una Finestra sul Cinema: credo che Chiara sia la mia nemesi e la adoro anche per questo. Le sue recensioni, sempre complete ed esaustive, spingono ad una riflessione che va ben oltre la pellicola in questione. E poichè è così brava, le perdoniamo addirittura il fatto che vede il medico zoppo.
Volo 815: Mashimaro è l’altra faccia di Lost, quella irriverente, sarcastica, geniale. Quella della tartaruga magica. Sebbene al momento il suo blog sia in stand by (ancora per poco, ci siamo quasi alla quarta serie), avete una marea di test arretrati a cui rispondere (questo su tutti). Invidia purissima.
Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...
Condividimi!

Oh grazie! Mi ci vedo sulle punte col tutù…brrrrr
PS: Tra qualche giorno Prison!
grassie per il link!
sempre chiarissima come al solito!voglio la tua opinione su io sono leggenda!vedilo!
Provo una rara emozione, nel leggere le tue parole. Questo significa che, fino in fondo, sai emozionare. Fra qualche giorno arriveranno le mie nomination. Mi ci vuole un po' perchè le parole che cerco sono importanti. Nel mentre, ti ringrazio, nella speranza che anche con l'anno nuovo abbiamo sempre voglia di "accompagnarci".
Se un mito!
("Zoppo"… tsze!) 😉
Chiara
non avrei aspirato a tanto anche se ti parlassi ancora. Si, scrivo solo cose di grande saggezza e profondità, ma questo non compensa il fatto che non scriva da mesi.
Cmq ho solo il cell scarico, ti scrivo un sms in giornata.
….:)
Grazie mille per le bellissime parole, anche se un pò esagerate, non penso che i miei spprofondimenti siano invidiati da qualcuno, però serebbe bello…^^
Non ero al corrente dell'esistenza di quel blog su Lost, io ne sono patita!!!
@ Edo: Prison sta andando in onda. NOW.
@ Deneil: visto ieri sera, ci sto ancora riflettendo.
@ Chiara: sì sì, accompagnamoci, basta che lasci a casa lo zoppo. 🙂
@ Ichi: mi hai fatto paura.
@ Filippo: ah, io te li invidio, ed io sono tutti. Cavolate a parte, ho letto più cose da te su Twin Peaks…
@ Alessandra: già, Mashimaro è un genio.