The Crow 4 – Wicked Prayer (2005), di Lance Mungia

Che è uscito lo sappiamo solo io, mio cuggino trucido e ‘sto Mungia, nemmeno gli attori se ne sono accorti. Quando hanno fatto il casting al protagonista, Edward Furlong (American History X) non hanno fatto caso al fatto che col trucco non sembrasse un panda, purtroppo. Ma poi non uno di quei panda che fanno tenerezza, uno di quelli che pesteresti a sangue ripetutamente perché ti ricordano Il Corvo 4. Di sequel brutti Il Corvo ne aveva già avuti un paio, ma man mano che si va avanti la situazione precipita sempre più in un baratro. Hanno ucciso uno dei più bei film del secolo e il corvaccio è talmente indignato che non ha nemmeno la forza di vendicare se stesso. In questo Wicked Prayer ci hanno messo dentro un po’ di tutto: la cultura indiana, la setta di fanatici satanisti motorizzati (oooh, che paura!), occhi che cambiano proprietario, satana che sale a fare un giro sulla terra; non manca nulla, eccetto che un senso al film. Delle atmosfere dark e romanticamente drammatiche del primo grande film non resta nulla: sole a picco, spiagge dorate, da un momento all’altro ci si aspetta di vedere i drink con l’ombrellino. Poi se il personaggio chiave si chiama Jimmy Cuervo e il supercattivo dei cattivissimi è interpretato da David Boreanaz (Angel di Buffy), beh, allora siamo apposto. A questo punto Il Corvo 5 lo giro io. Di sabato pomeriggio. All’ipermac.

Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...

Condividimi!

9 commenti

  1. theloudestsound 27/04/2007
  2. AnniSelvaggi 27/04/2007
  3. venomdj 27/04/2007
  4. StepHania Loop 28/04/2007
  5. wolfking 28/04/2007
  6. Elfo Malefico 28/04/2007
  7. wolfking 28/04/2007
  8. StepHania Loop 28/04/2007
  9. utente anonimo 03/05/2008

E tu cosa mi dici?

Per commentare ti basta inserire i dati contrassegnati dall’asterisco e, se ti va, la url del tuo blog. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato né usato per altri scopi, giurin giurello. Facendo click su “pubblica il commento” accetti il trattamento dei dati inseriti come descritto nella privacy policy. Ogni commento è prezioso per me. Grazie.