Delicatamente Autunno – Le Serie 2013/14: Ritorni

Dopo aver passato in rassegna le novità autunnali potenzialmente interessanti del piccolo schermo americano ed inglese, passiamo ad occuparci dei prossimi ritorni di serie tv già più o meno avviate, che potrebbe valere la pena seguire (o forse no), ricordando che questo 2013 ci ha consegnato la fine di Spartacus e sta per regalarci il capolinea di Dexter e quello di Breaking Bad e che tanto moriremo tutti come in Downton Abbey. Amen.

I RITORNI

American Horror Story: Coven – dal 9 Ottobre su FX (U.S.A.)

Dopo Murder House, prima stagione con protagonista una villetta teatro di strani avvenimenti, e Asylum, seconda stagione ambientata negli anni ’60 in un ospedale psichiatrico, torna American Horror Story. Questa volta ci ritroveremo trecento anni dopo i processi di Salem: le poche streghe riuscite a fuggire sono costrette a vivere nell’ombra ed a rifugiarsi in una particolare scuola di New Orleans, le cui allieve vengono prese di mira da strani attacchi. Nel cast, l’immancabile Jessica Lange, Tessa Farmiga, Sarah Paulson, ma soprattutto nel ruolo di Madame LaLaurie, una sadica assassina di schiavi realmente esistita, c’è l’immensa Kathy Bates. La tizia nelle locandine non è Skin degli Skunk Anansie.

Qui e qui e qui i trailer.

The Carrie Diaries – Stagione 2 – dal 25 Ottobre su CW (U.S.A.)

Fa il suo ritorno la giovane Bradshow (AnnaSophia Robb) nella serie che inizialmente sembrava un teen pieno di ironia e richiami agli anni ottanta, invece poi era solo un teen. Nell’attesa di decidere se dare o meno a questo non prequel (mi raccomando…) di Sex and The City una seconda possibilità, occorre sapere che nella seconda stagione della serie farà il suo ingresso, da giovine, il personaggio più simpaticamente ninfomane della serie non madre (eh): Samantha Jones. La Jones avrà le fattezze dalla semisconosciuta Lindey Gort, che può vantare una netta somiglianza con Kim Cattrall, interprete della serie originale.

Qui si accenna alla prima stagione.

Downton Abbey – Stagione 4 – dal 22 Settembre su ITV (U.K.)

La serie inglese che ha vinto più Emmy Awards nella storia delle serie non americane ritorna sugli schermi d’oltremanica con la quarta stagione. Dopo lo speciale natalizio del 2012, A Journey to the Highlands, appare evidente che il personaggio cardine dei prossimi episodi sarà Lady Mary (Michelle Dockery), alle prese con l’elaborazione di un nuovo lutto, perchè Downton Abbey fa fuori più personaggi di The Walking Dead. New entry nel cast il grande Paul Giamatti, nei panni del fratello mollicone di Cora, e gradito ritorno di Shirley MacLaine nel ruolo della di lei madre.

Qui si parla della terza stagione, qui del trailer.

Homeland – Stagione 3 – dal 29 Settembre su Showtime (U.S.A.)

Dopo una seconda stagione esplosiva e probabilmente ancora più interessante della prima, torna la Carrie (Claire Danes) che al posto dei diari ha un forte disturbo bipolare. Chi ha avuto modo di vedere il preair corre ancora nudo per le strade in preda all’entusiasmo. Io, ancora vestita, ho un po’ timore dei rumors circa il plot di questa nuova stagione, che attribuiscono un ruolo ancora più rilevante alla giovane Dana Brody (Morgan Saylor). Secondo le indiscrezioni sul cast, tre guest actor sarebbero stati “promossi” a regular per questa terza stagione: Rupert Friend (Peter Quinn), F. Murray Abraham (Dar Adal) e Sarita Choudhury (Mira Berenson). Viceversa, Diego Klattenhoff (Mike Faber) e David Marciano (Virgil) faranno solo delle fugaci apparizioni. Due i nuovi arrivi: Martin Donovan e Shaun Toub.

Qui il trailer.

Revenge – Stagione 3 – dal 29 Settembre su ABC (U.S.A.)

Dopo aver scaricato lo showrunner Mike Kelley, reo di essersi conto della fase di stallo e della stantìa lungaggine della seconda stagione, la ABC ha assunto Sunil Nayar per questo nuovo ciclo di episodi, nei quali faranno capolino Karine Vanasse nel ruolo di una vecchia fiamma di Daniel (Joshua Bowman) e Justin Hartley, nel ruolo (si presume) di Patrick Hasper, figlio illegittimo di Victoria (Madeleine Stowe). L’attrice Ashley Madekwe, ovvero quel fenicottero della Devenport, ha invece annunciato su twitter che lascerà la serie perché il suo personaggio “non ha più nulla da raccontare”. Mentre ci chiediamo quali personaggi di Revenge abbiano ancora qualcosa da raccontare, si prevede, come per le due precedenti stagioni, la messa in onda la prima e la terza domenica dei mesi che iniziano con una lettera compresa tra la N e la S.

Qui si parla della prima, qui della seconda stagione, qui c’è il trailer. 

The Walking Dead – Stagione 4 – dal 13 Ottobre su AMC (U.S.A.)

La serie che ha scaricato Frank Darabont (adesso alle prese con Mob City) e sfanculato Glen Mazzara, forte dei suoi inspiegabili ascolti record, dell’annuncio di uno spin-off e di una terza stagione dal ritmo pachidermico, fa ritorno assieme al neoeletto showrunner Scott Gimple. Da alcuni rumors circa il cast si può risalire all’introduzione di due nuovi personaggi: un quasi marmocchio (Vincent Martella) che interpreterà un amichetto di Carl e una paperetta ispanica (Christian Serratos) che potrebbe diventare un personaggio regular nella quinta stagione. Speriamo che in questo nuovo ciclo di episodi la serie torni in vita e la smetta di errare, facendoci vedere più zombie e meno paranoie pseudosociali.

Qui si parla della seconda stagione.

Ehi, grazie di aver letto sin qui. Se questo post ti è piaciuto, puoi supportarmi facendolo girare sui social e sul webbe, perché sì la felicità è reale solo quando...

Condividimi!

One Response

  1. Mr Ink 20/09/2013

Leave a Reply

Per commentare ti basta inserire i dati contrassegnati dall’asterisco e, se ti va, la url del tuo blog. Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato né usato per altri scopi, giurin giurello. Facendo click su “pubblica il commento” accetti il trattamento dei dati inseriti come descritto nella privacy policy. Ogni commento è prezioso per me. Grazie.